Il counseling è una professione il cui obbiettivo è il miglioramento della qualità di vita della persona.
Il counselor si pone in una relazione simmetrica verso il proprio interlocutore e, mettendo in atto dinamiche tese ad orientare, sostenere, e sviluppare le
sue potenzialità, lo aiuta a valorizzare e consolidare i propri punti di forza e ad allenare le proprie abilità specifiche, in un contesto di autonomia
decisionale.
L'attività del counselor si svolge attraverso colloqui, gestiti con metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici, e aspetti delle dinamiche
relazionali, sviluppate dalle teorie della comunicazione.
I presupposti di pensiero su cui si basa sono:
Leggi anche Distinzione tra Counselor, Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra
Il metodo operativo del counselor ha un approccio fenomenologico e psicoanalitico relazionale. Si basa su 4 punti:
Lo scopo finale del counselor è quello di fornire all'interlocutore un'opportunità di vivere in modo soddisfacente in base alle proprie risorse.
La persona è accompagnata nel processo finalizzato a facilitare una migliore conoscenza di sè, all'accettazione e al riconoscimento dei propri bisogni
emotivi, portando avanti lo sviluppo delle proprie risorse personali.
Il counseling si rivolge al singolo, a coppie, a famiglie o anche a gruppi e istituzioni, e può essere erogato in vari ambiti, quali privato sociale, scolastico, sportivo, sanitario, aziendale, filosofico
Io, Luciana Reginato, sono anche un Supervisor Counselor.
Il supervisor counselor è un professionista che offre supervisione a counselor e terapeuti. Si tratta di un processo di assistenza professionale che aiuta i
counselor e terapeuti a migliorare la loro pratica professionale, ad applicare tecniche e strategie di counseling e terapia in modo efficace e a sviluppare
una maggiore consapevolezza di sé.
Il suo ruolo è quello di fornire un supporto emotivo e professionale a counselor e terapeuti, aiutandoli a superare le sfide che incontrano durante la loro
pratica e guidandoli attraverso un percorso di crescita professionale.