Giunge per tutti i bambini l'età in cui diventa necessario
raggiungere un'autonomia nell'uso dei servizi igienici. Alcuni
accorgimenti potranno aiutare te e il tuo bambino a raggiungere questo
obiettivo che risulta erroneamente agli occhi di molti adulti
un'abitudine semplicissima.
È importante rendersi
conto che non è un processo breve, ma occorrerà del tempo
perchè il bambino si abitui a questa nuova routine.
Durante
questo periodo di tempo occorre applicare alcuni accorgimenti utili per
capire qual è il momento opportuno per interagire con il proprio
figlio:
Se il bambino si nasconde dietro al divano o alle tende
è necessario che il genitore lo accompagni in bagno: potrebbero
essere i segnali di uno stimolo.
Segnarsi gli orari in cui il bambino evacua più frequentemente e,
durante quegli orari, portarlo in bagno per un tempo di durata di
pochissimi minuti ogni quarto d'ora. Questo per un'ora al
massimo: è importante che la permanenza non diventi un
assillo.
Il bambino per esprimere lo stimolo tenderà ad
imitare il comportamento dei genitori. Se prima di accompagnarlo a fare i
suoi bisogni gli viene mostrato un rotolo di cartaigienica, egli
associerà il fatto allo stimolo. Il bambino, nel momento del
bisogno, porterà ai genitori il rotolo di cartaigienica. Sarà
dunque necessario accompagnarlo al bagno.