Si sente sempre più spesso parlare di "Spettro dell'Autismo" al giorno d'oggi, ma c'è molta confusione a riguardo. In questo articolo chiarirò il significato di questo termine e tutte le sue suddivisioni, così che ai primi sintomi già si possa attuare un intervento repentino al fine di migliorare la vita relazionale presente e futura del bambino.
I bambini autistici manifestano i loro sintomi già nella prima infanzia:
Da un punto di vista esterno, sembrerebbero vivere in un mondo tutto loro.
Tuttavia, non tutte le forme di autismo sono così evidenti: il Disturbo di Asperger, infatti, non riguarda soggetti con ritardi dal punto di vista del linguaggio o con un QI basso, anzi. I bambini che presentano questa sindrome hanno generalmente:
Un'altra suddivisione del cosiddetto "Spettro dell'Autismo" è il "Disturbo Disintegrativo dell'Infanzia". Questa sindrome si manifesta in modo particolare:
Con questo piccolo specchietto si può riconoscere cosa in un bambino risulta nella norma e cosa, invece, richiede un intervento per il miglioramento della sua vita sociale e, in futuro, anche lavorativa.